Mercoledì 2 marzo inizieremo la Quaresima. Si dirà: intanto facciamo Carnevale! E’ giusto, ma nello stesso tempo è bene guardare avanti e intravvedere le tappe della Quaresima che per noi prevede al primo posto il cammino liturgico che dal Rito delle Ceneri ci condurrà alla Veglia Pasquale. Da qui viene l’importanza delle Messe domenicali di Quaresima.
La pratica della VIA CRUCIS coinvolgerà in modo particolare i ragazzi che sono quindi chiamati a frequentare con fedeltà – grazie anche al rallentamento favorevole del Covid – gli incontri di catechismo nei quali si prepareranno le stazioni della Via Crucis.
Quest’anno verremo raggiunti dalla proposta degli incontri sinodali. Non dovranno essere una fatica in più, ma un’opportunità e un atto di amore verso la Chiesa che ci domanda di dare un contributo a scoprire la strada del futuro