NOVENA DI NATALE

Pubblicato giorno 12 dicembre 2021 - Senza categoria

Non è solo una celebrazione liturgica che si fa in chiesa; neppure la affidiamo  unicamente al suono delle campane che ogni sera ci annunciano il Natale.

La Novena di Natale è un grappolo di giorni che conducono alla grande festa. Devono essere giorni un po’ speciali e soprattutto belli:
– per la preghiera: se possibile, la Messa quotidiana; il canto della Novena e   la preghiera personale. La proposta della Confessione comunitaria è preziosa;
– per la carità: ricordarsi di chi attende un aiuto, una visita, una telefonata. Rispondere alle sollecitazioni che riceviamo per soccorrere chi ha meno ad es. con il banco alimentare;
– per la bontà: da vivere soprattutto in casa,  tra tutti i membri della famiglia, intensificando il dialogo, la presenza – anche preparando il presepio – la pazienza
– per la sobrietà: un tempo c’era l’obbligo del digiuno. Oggi, pur mangiando il necessario, ci sono tante occasioni per limitare spese eccessive, capricci, eccessi in ogni campo.