Non è mai stato necessario fare “propaganda” alla Madonna, tanto meno alla Madonna della Salute. E’ in gioco un bene così prezioso e sentito da tutti che il ricorso all’aiuto dall’Alto nasce spontaneo per affidare noi e i nostri cari alla madre celeste.
Il nostro ‘pellegrinaggio’ di quest’anno sarà intriso di spirito comunitario poiché si tratta di domandare un bene per tutta la società. Sulle orme di quanti nel passato hanno portato in mezzo a noi questa devozione e dei nostri vecchi che l’hanno fortemente radicata, anche noi ci sentiamo “popolo” o “famiglia” e rafforziamo il proposito di fraternità. Essere fratelli in questo momento vuol dire farsi carico con responsabilità della salute di tutti.
Né ci umilia andare a chiedere poiché questa è la nostra condizione più vera: siamo figli che con fiducia domandano e siamo insieme poveri che chiedono aiuto.