AZIONE CATTOLICA DIOCESANA SUL SENTIERO “FRASSATI”

Pubblicato giorno 14 luglio 2025 - Senza categoria

Sabato 12 e domenica 13 luglio l’Azione Cattolica diocesana, nelle sue varie articolazioni: ragazzi, giovani e adulti, sarà in mezzo a noi per percorrere nel territorio di Padola due tappe del “Sentiero Frassati”. Concluderanno domenica pomeriggio con la Messa celebrata dall’Assistente diocesano, don Graziano Dalla Caneva.

Conosciamo il “Sentiero Frassati”?

Quando papa Giovanni Paolo II nel 1990 proclamò beato Piergiorgio Frassati, il giovane “santo” alpinista morto a Torino  il 4 luglio 2025, Il CAI nazionale, allora presieduto da Roberto De Martin lanciò l’idea di un “sentiero Frassati” per ogni Regione italiana + un sentiero nazionale. L’idea fu raccolta e così esistono tanti Sentieri dedicati a Piergiorgio Frassati quante sono le Regioni. Quello del Veneto fu pensato per il nostro territorio: partendo da Danta raggiunge Sappada per poi congiungere le varie località alte del Comelico e arrivare nel nostro territorio con le tre ultime tappe quasi interamente nel territorio di Padola. Il tracciato fu ideato da Italo Zandonella Callegher. In tutto le tappe sono sei: si possono percorrere tutte, impiegando 6 giorni, oppure percorrere solo alcune tappe o anche una sola. Camminando insieme in montagna, quella che potrebbe sembrare solo un’escursione diventa un cammino religioso, nel quale si medita, si prega o si pensa, prendendo spunto dall’interessante vicenda umana e spirituale di Frassati. Piergiorgio verrà proclamato solennemente “Santo” da papa Leone, il prossimo 7 settembre, insieme a Carlo Acutis.