Perchè sono ancora attuali e necessarie
Erano un appuntamento atteso e importante, svolto lungo itinerari ben stabiliti; erano anche una festa. Ma erano soprattutto preghiera per invocare la benedizione di Dio sul lavoro della campagna, sui prati e le malghe. Poi sono quasi scomparse.
Oggi la rinnovata consapevolezza della nostra responsabilità verso il Creato (montagne, acque, foreste, animali, ecc.) ci dovrebbe spingere a collocare lo stesso Creato nelle mani del Creatore, per abitarlo e usufruirne secondo il suo progetto, nella Pace con tutti. Ci occorre il suo aiuto che invochiamo nelle “Rogazioni”.
1^ Rogazione e benedizione delle acque
Martedì 7 maggio a S. Maria d. Grazie – ore 18
2^ Rogazione e benedizione dei boschi
Giovedì 9 maggio a Sant’Anna – ore 18.00
3^ Rogazione e benedizione della campagna e dei paesi
Venerdì 31 maggio a San Leonardo