CONSIGLIO PASTORALE

Pubblicato giorno 7 ottobre 2023 - Senza categoria

OGGI: PRIMA VOTAZIONE

Ad ogni Messa, i partecipanti riceveranno una scheda con alcune righe vuote.  Si potranno indicare i nomi di quei parrocchiani che si ritengono adatti per assumere il compito del Consiglio Pastorale interparrocchiale che resterà in carica per 5 anni.

All’uscita di chiesa, la scheda viene depositata in apposito contenitore.

******

La parrocchia è una Comunità di fedeli e per esserlo deve avere degli strumenti che permettano ai laici di partecipare effettivamente alla sua missione, a promuovere e sostenere l’attività pastorale.

Il parroco non può essere lasciato solo nelle decisioni che riguardano la vita comunitaria: ai laici viene chiesto di affiancarlo, partecipando alla scelta della direzione da seguire attraverso il dialogo, il confronto e soprattutto attraverso l’ascolto dei bisogni, dei desideri e delle propensioni dei fedeli. Al Consiglio Pastorale Parrocchiale non è infatti chiesto di FARE, ma di ORIENTARE.

Siamo quindi oggi chiamati a un compito importante: pensare e proporre le persone che insieme avranno questo ruolo così centrale per la nostra vita cristiana

Chi proporre, dunque?  A nostro parere sarebbe bello uno sguardo inatteso, una prospettiva diversa capace di dare nuova linfa vitale alla nostra vita comunitaria.

                                                              Il Consiglio Pastorale uscente