CONSIGLIO PASTORALE

Pubblicato giorno 25 settembre 2023 - Senza categoria

Nella Chiesa che si affaccia al futuro e che non teme di prendere nuovamente il largo, dato che non si rassegna a limitarsi a conservare quanto rimane,  è necessario molto ascolto ed è indispensabile che vescovi, preti e laici  si mettano insieme per capire cosa si deve fare, per decidere e per lavorare.  A livello di Chiesa universale questo avviene specialmente nel Sinodo. A livello nazionale c’è la Conferenza episcopale; a livello diocesano ci sono i vari Consigli che si riuniscono attorno al vescovo; a livello di parrocchie una delle forme in cui si esercita la partecipazione è il CONSIGLIO PASTORALE.

Per questo è necessario che venga costituito bene. Non solo perché si osservano con diligenza le procedure, ma soprattutto perché c’è un ampio coinvolgimento nelle votazioni, nelle quali si cercano persone che siano veramente rappresentative.