GIORNATA MONDIALE PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI

Pubblicato giorno 21 maggio 2023 - Senza categoria

I mezzi delle comunicazioni sociali (giornali, Televisione, ‘social’) sono entrati nella nostra vita. Il loro primo compito dovrebbe essere servire la verità.
Per un cattolico è importante chiedersi: “Quali sono le fonti dalle quali prendo le mie informazioni? Sono sicure? dicono la verità? propongono valori che mi fanno crescere in umanità? A chi do la mia fiducia?” La Chiesa ci tratta da adulti e non ci proibisce nessun giornale, ma ci mette in guardia e ci avvisa che la coscienza deve fare delle scelte.
I cattolici italiani dispongono anche di una loro stampa che oggi è di eccellente qualità, riconosciuta da tutti: il quotidiano AVVENIRE e il settimanale FAMIGLIA CRISTIANA. Ci sono anche buone trasmissioni radiofoniche e televisive. Occorre sostenerli. Come? Leggendoli e ascoltandoli!
In mezzo a tante voci che ci circondano è difficile orientarsi ed è possibile perdersi, andando dietro a proposte incompatibili con il Vangelo o accogliendo punti di vista molto lontani dal pensiero della nostra comunità.
Abbiamo un Papa che dice “pane al pane” e per questo fa arrabbiare tanti: io sono attento di fronte alle voci che criticano, anche aspramente,  il Papa?