Il Papa ci chiede per quest’anno un NATALE più sobrio e più umile.
Più sobrio = meno spese, meno regali e cibi costosi, meno chiasso e divertimento.
Più umile = renderci conto che abbiamo bisogno di un Salvatore e quindi invocarlo e accoglierlo.
Ma anche un Natale più caritatevole e più religioso.
Più caritatevole = ricordarci degli altri, di chi, lontano o vicino, attende un aiuto, aspetta una visita, un pensiero, una telefonata (non i sbrigativi SMS).
Più religioso = al centro ci siano la preghiera, la Messa, la Confessione, il presepio.