NON E’ COLPA ESSERE POVERI

Pubblicato giorno 13 novembre 2022 - Senza categoria

Doppiamente poveri: di soldi e di rispetto! Lo dichiara l’ONU, dove in questi giorni è stato presentato un rapporto in cui si dice che nel mondo stanno aumentando le umiliazioni nei confronti delle persone prive di risorse economiche, molte delle quali, preferiscono soffrire fame e freddo in silenzio piuttosto che essere guardate male e disprezzate da chi potrebbe (e dovrebbe) soccorrerle. Si pensa che i poveri siano colpevoli della loro condizione e quindi sono trattati come persone sospette e talvolta vengono disprezzate quasi fossero persone inferiori.

Guai se questo dovesse avvenire anche nella Chiesa, cioè in ogni comunità cristiana, nella quale risuona l’annuncio evangelico: “Cristo da ricco che era si è fatto povero per noi”. Colpevole pure lui? Disprezzato come un poco di buono? Perché il nostro Re ha scelto la povertà dalla mangiatoia di Betlemme alla croce del Calvario?

In Chiesa il povero è a casa sua.