a CATECHISMO

Pubblicato giorno 16 ottobre 2022 - Senza categoria

solo questione di parole?

Forse qualcuno ha notato un cambiamento di linguaggio quando si parla di catechismo.

Non compaiono più i termini “classe” né “lezione”. Si preferisce indicare il “gruppo” chiamato ad un “incontro”. E’ solo questione di parole? No, si tratta di sostanza.

Non si va infatti a catechismo per imparare alcune nozioni e apprendere determinate cose; ci si va per favorire l’incontro con la persona di Gesù. L’incontro con Lui avviene normalmente nella sua Chiesa, cioè nella comunità cristiana che crede, prega, celebra i sacramenti, vive la fraternità.

Il clima abituale dell’incontro di catechismo dovrebbe essere gioioso, pur nell’impegno e in una sufficiente serietà.

Dunque il catechismo non è un prolungamento né una brutta copia della scuola; è un’altra cosa! E’ entrare gradualmente nella comunità cristiana, accompagnati da alcuni adulti, collegati con le famiglie.